
L’UNIONE
L’Unione Giuristi Cattolici Italiani è un’associazione che si pone lo scopo di contribuire all’attuazione dei principi dell’etica cristiana nell’esperienza giuridica.
La storia
Lo statuto
gli organi centrali
le unioni locali
INIZIATIVE
73° CONVEGNO NAZIONALE DI STUDIO
Quid est veritas? La dialettica verità-certezza nell’esperienza giuridica.
Catania, Università di Catania -Monastero dei Benedettini, 24 – 26 novembre 2023
Venerdì 24 novembre
15:30 – 18:30
Sessione inaugurale
SESSIONE INAUGURALE (15:30-18:30)
Saluti inaugurali
• Verità e certezza del diritto nella peculiare esperienza del diritto canonico – Card. Francesco Coccopalmerio, Consulente ecclesiastico centrale dell’UGCI
• Relazione generale introduttiva – Prof. Nicolò Lipari, Emerito di Istituzioni di diritto privato alla Sapienza Università di Roma, già Senatore della Repubblica
• Verità e giustizia riparativa – Prof. Francesco Viganò, Giudice costituzionale
• Verità versus potere – Prof. Agatino Cariola, Ordinario di Diritto costituzionale all’Università di Catania
Sabato 25 novembre
• Verità e certezza nell’esperienza costituzionale – Prof. Stelio Mangiameli, Ordinario di Diritto costituzionale all’Università degli Studi di Teramo
• La “Conoscenza” del fatto e del diritto: la dialettica tra verità e certezza nell’esperienza del processo amministrativo. – Pres. Filippo Patroni Griffi, Giudice della Corte costituzionale
• Certezza e verità nella riflessione di Piero Calamandrei (a settant’anni da ‘Processo e democrazia’) – Prof.ssa Roberta Tiscini, Ordinario di Diritto processuale all’Università degli Studi di Roma “Sapienza” e Prof. Andrea Panzarola, Ordinario di Diritto processuale civile all’Università di Roma “Tor Vergata”
Ore 13:00 Concerto offerto dal Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania
SESSIONE POMERDIANA (15:30 – 18:30)
• Quid est veritas? Profili applicativi nel diritto civile – Prof. Paolo Papanti Pelletier, Ordinario di Diritto civile all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
• La bellezza della giustizia: in difesa dell’obbligo di verità delle parti – Prof. Marco Gradi, Associato di Diritto processuale civile all’Università degli Studi di Messina
• Giustizia per i crimini internazionali: l’esperienza delle commissioni per la verità e la riconciliazione – Prof. Salvatore Zappalà, Ordinario di Diritto internazionale all’Università di Catania
• Comunicazioni e interventi programmati
Domenica 26 novembre
09:00 – 11:30
III Sessione
• Interventi programmati
Verità e processo penale (Da confermare) Prof. Franco Coppi, Emerito di Diritto penale alla Sapienza Università di Roma
• Verità, Certezza, Trasparenza e Prevedibilità: le sfide della digitalizzazione e dei Big Data – Prof. Giuseppe Busia, Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC)
• Verità, certezza e giustizia. Coordinate per il giurista cattolico Card. Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica
Dona il tuo 5×1000 all’UGCI. Grazie!
NON PERDERTI LE ULTIME NOVITA’!

Pensare il Diritto
Diffondere la cultura del Diritto attraverso testi congressuali, pubblicazioni, recensioni…

SIR informa
Servizio di informazione che concentra l’attenzione su diversi temi del nostro continente.
CONTATTI
Telefono
+39 06 68 64 865
Indirizzo
Via della Conciliazione 1, 00193 ROMA
Coordinate bancarie
IT47F0623003229000015407125 Crédit Agricole Italia